Con dicembre arriva l’avvento, periodo che ci prepara al Natale e già da qualche giorno grandi e piccini hanno iniziato ad aprire le finestrelle del calendario dell’avvento. Una leggenda narra che questa tradizione nasca alla fine dell’ottocento dalla curiosità di un bambino impaziente all’arrivo del Natale e la creatività di una mamma che impacchettó 24 biscotti perché il figlio potesse concretamente contare i giorni che lo separavano da quell’evento. L’avvento è dunque un tempo di attesa e forse, al giorno d’oggi, abituati ad avere tutto e subito, uno dei pochi momenti dell’anno in cui riusciamo, con spirito diverso, ad aspettare che arrivi un momento importante. Etimologicamente attendere vuol dire volgere l’animo verso qualcosa o qualcuno, non rimanere fermi ad aspettare, ma dedicare attenzione a qualcosa in maniera attiva. I riti del calendario che scandisce i giorni o delle candele da accendere la domenica ci aiutano a prepararci a qualcosa che desideriamo tanto ma ancora non c’è. Così facciamo esperienza di quanto sia importante continuare a camminare verso una direzione anche quando la meta sembra lontana, anche quando non la vediamo affatto. Esercitiamo così la pazienza, aprendo una sola casella alla volta, sostiamo nella dimensione del non fare e siamo più portati ad osservare ciò che abbiamo, fuori ma anche nel nostro mondo interiore, abbiamo l’opportunità di concentrarci su una cosa alla volta, una persona alla volta. In questo tempo che precede il Natale sembra quasi che in molti si sentano maggiormente legittimati a prendersi del tempo per osservarsi, osservare gli altri e prendersi cura delle relazioni, anche quelle che arriveranno nei giorni di Natale che da tradizione riuniscono famiglie, parenti e amici. E allora vi auguriamo una buona attesa, insieme alle vostre famiglie! Per chi non avesse ancora pensato al calendario dell’avvento vi consigliamo il libro “Winston e l’avventura di Natale” di Alex T. Smith ed. Gribaudo. Una storia natalizia in 24 capitoli accompagnata da attività da fare con i vostri bambini.