I bambini con stile di attaccamento insicuro-ambivalente hanno fatto esperienza di una figura di attaccamento controllante e imprevedibile nel rispondere alle loro richieste. Avendo un caregiver che funziona “a intermittenza”, hanno bisogno di capire quando è il momento buono per fare una richiesta, rischiando quindi di essere a loro volta controllanti e soffocanti. Non avendo sviluppato la garanzia di una figura di attaccamento sempre presente e accessibile, questi bambini hanno imparato a richiedere in maniera eccessiva, enfatizzando le emozioni negative, per essere sicuri di ottenere almeno un po’ di quello di cui hanno bisogno. Sono bambini che vivono con angoscia la separazione dal caregiver, non sapendo se lo ritroveranno, rendendo così l’esplorazione del mondo circostante ansiosa ed esitante.